Saggi
Nicolas Violle
La représentation des Italiens dans "Le Monde", 1944-1951
João Fábio Bertonha
Italiani nel mondo anglofono, latino e germanico. Diverse prospettive sul fascismo italiano? 
Francesco Cavallaro
Italians in Australia: Migration and Profile 
Dibattito
Gabriella Varallo
Come lasciai l'Italia: commenti a Biglietto aperto: una dottoressa italiana nella Silicon Valley
Intervista
Melania G. Mazzucco: Vita, una storia di emigrazione vista dall'Italia
(Maddalena Tirabassi)
Rassegna
Musei e Mostre
Tante Patrie Una Patria. L'identità italiana nel mondo attraverso l'emigrazione
(Maddalena Tirabassi)
Convegni
Dai monti della Calabria ai grattacieli dell'Australia. Scrittori e poeti calabroaustraliani
(Gaetano Rando)
The Italian American Press: Its History and Its Future
(Stefano Luconi)
Cosmo Iannone Editore. Presentazione della collana di autori italocanadesi
(Maddalena Tirabassi)
Libri
Emilio Franzina e Matteo Sanfilippo
Il fascismo e gli emigrati. La parabola dei Fasci italiani all'estero (1920-1943)
(Guido Tintori)
Bill Tonelli
The Italian American Reader: A Collection of Outstanding Stories, Memoirs, Journalism, Essays, and Poetry
(Claudio Gorlier)
Amedeo Osti Guerrazzi, Roberta Saccon e Beatriz Volpato Pinto
Dal Secchia al Paraíba. L'emigrazione modenese in Brasile
(Matteo Sanfilippo)
Scarica il nr 26 completo 